Le piogge torrenziali dei primi giorni di novembre hanno allagato l’azienda Trafi, una tintoria specializzata in lavorazioni ad alto contenuto creativo gestita da Fabio Giusti assieme a due partner a Montemurlo, poco fuori Prato.
Fabio, instancabile promotore di avventure artistiche ed imprenditoriali, è anche la mente dalla quale è scaturito il nostro progetto Notte Stellata, l’immaginifica riproduzione del celebre dipinto di Vincent Van Gogh delle collezioni del Moma di New York. …continua la lettura
Arrivare a Badoere
Badoere di Morgano dista una quindicina di chilometri da Treviso, in auto si raggiunge in una ventina di minuti. Chi non dispone di auto può raggiungere Feltrosa tramite i mezzi pubblici.
Corse regolari di autobus collegano l’autostazione di Treviso a Badoere, con orari comodamente consultabili sul sito https://www.mycicero.it/mom-tv/TPWebPortal/it …continua la lettura
tutti invitati
Giovedì 11, venerdì 12, sabato 13 maggio invitiamo tutte le bambine e i bambini dai 6 anni in su a partecipare a dei fantastici laboratori di tessitura e feltro in occasione di Feltrosa, negli spazi della Filanda Colombo di Badoere.
Aperte le iscrizioni!
Siamo finalmente al via: è possibile iscriversi a Feltrosa 2023, la sedicesima edizione. Abbiamo pubblicato adesso il modulo, con la stessa trepidazione ed emozione della prima edizione!
Il programma dei corsi è completo, con tre percorsi, volendo, paralleli: feltro, tintura naturale e intreccio. …continua la lettura
A grandi passi verso Feltrosa 2023
Mancano gli ultimi aggiustamenti al programma ed il calcolo dei preventivi: Feltrosa 2023 è quasi al via.
Si svolgerà a Badoere, una frazione in provincia di Treviso caratterizzato da una delle più ampie e pittoresche “barchesse” del territorio veneto. …continua la lettura
Dietro le quinte della Notte Stellata…
Livia Sordini, 11 giugno 2022
Sono sempre stata affascinata e incuriosita da quello che succedeva dietro le quinte, da quell’insieme di pensieri ed azioni necessari alla realizzazione di un qualsiasi progetto sia lavorativo che ludico.
E nel tempo il dietro le quinte è diventato uno dei miei luoghi privilegiati di osservazione e di azione sia nel lavoro che nella vita. …continua la lettura
Feltrosa 2022: il poema di MariCi
6 giugno 2022
Feltrosa 2022 è conclusa da più di una settimana, ma le pagine social e la chat della Notte Stellata sono sempre effervescente.
Si scambiano impressioni ed immagini. Molti hanno comunicato al gruppo il processo creativo e come hanno affrontato il lavoro. …continua la lettura
Un tuffo nel colore
Eva Basile, 1 giugno 2022
Esattamente un anno fa, anzi un po’ prima, è iniziata la grandiosa avventura di Notte Stellata.
Dopo aver sorteggiato ed affidato i frammenti, è stata avviata una ribollente chat di whatsapp.
…continua la lettura
In questo mondo
Giovedì 26 maggio 2022 ore 15 – Rocca Sanvitale, Sala Baganza (PR)
Film documentario di Anna Kauber che racconta la vita delle donne pastore in Italia ed è il risultato di un viaggio di più di due anni, di circa 17,000 km percorsi e di 100 interviste …continua la lettura
Arrivare a Sala Baganza
Sala Baganza si trova a circa 15 km da Parma, collegata con il capoluogo tramite la linea extraurbana n° 6, che attraversa la città ed ha tappa in viale Borsellino, proprio sotto la stazione.
Parma infatti si raggiunge facilmente in treno, è servita anche da Flixbus ed è dotata di un piccolo aeroporto. …continua la lettura