Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2022
    • Iscrizioni
    • Il programma
    • I corsi
    • I tutor
  • Notte Stellata
    • Primo gruppo
    • Secondo gruppo
    • Terzo gruppo
  • Iscrizione
    • Iscrizioni 2022
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci

Arrivare a Sala Baganza

Sala Baganza si trova a circa 15 km da Parma, collegata con il capoluogo tramite la linea extraurbana n° 6, che attraversa la città ed ha tappa in viale Borsellino, proprio sotto la stazione.

Parma infatti si raggiunge facilmente in treno, è servita anche da Flixbus ed è dotata di un piccolo aeroporto. …continua la lettura

Spedizioni dei frammenti della Notte

Manca un mese da Feltrosa, è arrivato il momento di inviare a Sala Baganza i frammenti di Notte Stellata. 
L’indirizzo a cui spedire si trova nel  che dovrete stampare, firmare ed allegare alla spedizione si trova nel moduloNotte Stellata

Vi invitiamo a spedire agli indirizzi citati, la prima serie spedisca ad un indirizzo diverso da chi ha lavorato alle serie due e tre, entro il 15 maggio.

Segnalibro ecoprintato

Giovedì, prima della proiezione di In questo mondo, il poetico film che ci fa vivere la faticosa e appagante vita delle donne pastore, Marisa Tacchi ci intrattiene in un veloce laboratorio di ecoprint.

Ci metterà a disposizione fiori, foglie e

 …continua la lettura

Sono aperte le iscrizioni!

Da domenica è possibile iscriversi a Feltrosa, compilando il modulo d’iscrizione.

All’avvio ci sono stati alcuni disguidi e qualcuno ha avuto difficoltà nel compilarlo. …continua la lettura

Karin Monica

A Feltrosa 2022 tiene il corso Nuno-cuffiette double-face per la primavera

Cresciuta in ambiente artistico, dopo gli studi classici si laurea in “beni artistici culturali”.
Si appassiona alle tecniche del feltro ad acqua e ad ago, e si forma seguendo corsi con feltraie di livello internazionale. …continua la lettura

Nuno-cuffiette double-face per la primavera

Domenica 29 maggio 2022 ore 9,00 – 18,00 attenzione: solo lista d’attesa
Corso di 6-7 ore, a cura di Karin Monica

Realizzeremo delle cuffiette double-face leggere e sottili con la tecnica del nunofeltro, inglobando stoffe di vario tipo in strutture di lana merino extrafine.
In base al tipo di costruzione in feltro che si sceglierà di realizzare, adotteremo diversi effetti, sia estetici che strutturali. …continua la lettura

↪

Notte Stellata

Iscriviti a Feltrosa 2022

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile