Feltrosa

Riunione dei feltrai italiani

  • Home
  • Feltrosa 2020
    • Il programma
    • I tutor
    • I corsi
  • Iscrizione
    • Newsletter
  • Passate edizioni
    • 2019 – Stia
    • 2018 – Cavareno
    • 2017 – Nazzano
    • 2016 – Mel
    • 2015 – Scanno
    • 2014 – Bressanone
    • 2013 – Amelia
    • 2012 – Biella
  • Contattaci
Sei qui: Home / Novità / Allegramente al lavoro, per Feltrosa

Allegramente al lavoro, per Feltrosa

Eva Basile, 18 febbraio 2017

Sabato 18 febbraio alle dieci ci siamo dati appuntamento a casa di Silvia per lavorare all’opera collettiva per Il Fiume e la Vita, la mostra di Feltrosa 2017.
Già qualche idea l’avevamo scambiata via chat e facebook ed avevamo stabilito di portare lane di colore verde, azzurro ed ocra per omaggiare il biondo Tevere e realizzare una grande installazione collettiva.

Prima di iniziare abbiamo discusso di come gestire gli alloggi e le iscrizioni: Livia e Maria Cristina si stanno occupando di questo delicato aspetto.

Silvia, eccitata ma anche un po’ in ansia per la velocità con cui si è riempito il suo workshop Vestirsi di Natura  ci ha mostrato due top realizzati recentemente con la tecnica che illustrarà durante il corso e anche un paio di Berretti da Monello, indossandone uno per la foto.

Vado in bagno: la vasca è piena di foglie di diverse qualità di eucalipto, a foglie minute, cuoriformi o lanceolate. Silvia da anni si dedica all’ecoprint, ogni volta che trova un albero non si lascia sfuggire l’occasione di prenderne qualche foglia!

Prendiamo un caffé accompagnato dall’ottima torta portata da Celeste e con un po’ di fatica troviamo la concentrazione per inizare a lavorare alla nostra proposta per la mostra.
I nostri incontri sono vivaci e un po’ dispersivi, sempre!

Naturalmente nuove idee hanno preso il posto di quelle già discusse e, dopo aver brevemente tracciato su carta il progetto, iniziamo la realizzazione pratica. Ognuna per conto proprio, con ago o tecnica ad acqua, creando animaletti del bosco e del fiume da assemblare in un’unica installazione la prossima volta che ci inconteremo.

All’imbrunire mettiamo al centro del tavolo le nostre realizzazioni: continueremo la prossima volta, tra un paio di settimane; nel frattempo Paolo si occuperà della struttura portante. Siamo davvero fortunate ad avere con noi un ingegnere!

« Aperte le iscrizioni!
Elena Shirinova e un filo che diventa arte »

Visita le pagine dell’ edizione 2019 (Stia AR)

Iscriviti alla newsletter

Categorie

  • Corsi
  • Tutors
  • Arte
  • Eventi
  • Luoghi
  • Partner

Feltrosa

Incontro annuale che Eva Basile organizza per conto di Coordinamento Tessitori in collaborazione con feltrai, enti ed aziende del settore. Dal 2006.
Iscriviti alla newsletter di FELTROSA

Contatti

Telefono: +39 055 224941 Cell: +39 338 6769055
Inviaci una mail

Feltrosa è un marchio registrato · I diritti del marchio e del materiale pubblicato in questo sito appartengono ad Eva Basile