
Tecnica | Tecnica mista ma molto mista: feltro ad acqua con inserti di materiali vari, ricamo libero |
Materiali | Lana bergschaf, lana merinos, seta, cotone, filati vari sia in fibra naturale sia sintetica |
Dettagli | All’inizio il progetto si basava sull’infeltrire ad acqua diversi tipi di lane con diverse consistenze su una tela di cotone, nel quale le diverse pennellate sarebbero state riprodotte dalle diverse tonalità date dai colori delle lane usate. In corso d’opera il pannello è diventato la tela, l’ago il mio pennello e uno dopo l’altro ritagli di feltro, sete, cotoni ed altri materiali sono stati cuciti, impunturati, sagomati e ricamati con fili di cotone, lana e sintetici; punto dopo punto la la tela ha preso vita e movimento. Cucivo e pensavo, è stato una lungo lavoro, è passato tanto tempo ma, come tutte le cose belle, è passato troppo in fretta. “Abito il silenzio della notte e cerco sogni nascosti, gli astri lontani accendono la mia vita”. |
Provenienza | Vado Ligure (Savona) |
Link | instagram danielab57 e dbfeltextile facebook daniela.biggi |