
Tecnica | Feltro ad acqua e ad ago |
Materiali | Lana merino cardata, colorata a base naturale |
Dettagli | Progettazione del tassello con procedura sperimentale dell’infeltrimento calcolando il restringimento nel processo di asciugatura. Lavorazione a mano del motivo trattato come fossero le pennellate di un pittore. La lana lavorata tra temperatura dell’acqua calda alternata a quella fredda che s’infeltrisce sotto l’azione delle mie mani per me è stata una nuova tecnica appassionante e carica di meraviglia e stupore. Tanti la scambiano per opera dipinta a mano… Il colore è incorporato nei sottili peli morbidi del batuffolo leggero, fiocco di lana merino, cardato, pettinato tutto in una direzione, posizionato fibra a fibra. L’incrocio tra le fibre, in stesura di “trama e ordito” a più strati si nutre di un delicato massaggio iniziale che prosegue con procedimenti via via sempre più energici. Le fibre sotto tali azioni si aggrappano, si rilegano tramite le loro “squame” fino a realizzare forma coesa e coloritura; “melange” di colori nella tessitura finale. Una sorpresa affascinante. |
Provenienza | Cura Carpignano (Pavia) |
Link | https://ada-eva-verbena.jimdosite.com/ Instagram adaevaverbena facebook adaeva.verbena |