Eva Basile, 28 marzo 2018
Circa un mese fa sono stata contattata da una azienda artigianale che mi proponeva oggetti e capi in maglia da usare per l’ecoprint. Incuriosita di li a poco ho incontrato
Gianluca ed ho potuto vedere un campionario in lana ed altre fibre pregiate, già stampato con le foglie. Con entusiasmo Gianluca mi ha parlato di Natalia, la sua collaboratrice: anima creativa dell’azienda, progettista di moda che si è appassionata di nunofeltro ed ecoprint.
Scopro che Magliarte è un maglificio artigianale che da dieci anni lavora filati naturali e biologici come lana merinos, cotone, seta, lino, bamboo e cachemere, che da circa un anno si è specializzata nella creazione di articoli compatibili all’arte dell’ecoprint.
Oltre agli oggetti realizzati a maglia con molta cura, da poco commercializza tessuti jersey in Bamboo e Cotone biologico: esattamente quello che serve per il lavoro in indaco e stampa di Pia Best-Reininghaus.
Magliarte sarà a Feltrosa per presentare i propri prodotti e per l’occasione ci propone un kit a prezzo di favore 3 diversi kit , contenenti sciarpe e tessuti in viscosa e bamboo: perfetti da ecoprintare durante il corso