L’edizione 2012 di Feltrosa ospita come sempre momenti di confronto, esposizioni e di occasioni formative.
Abbiamo invitato sei tutor a condurre diversi laboratori pratici, tre dall’Italia e tre dal resto d’Europa, con un occhio particolare verso coloro che hanno maturato un’esperienza significativa nell’uso delle lane autoctone o che hanno sviluppato tecniche e design personali. Sei workshops si terranno a cavallo fra venerdì 18 e sabato 19 maggio, uno avrà la durata di otto ore, i rimanenti cinque di sei. Gli iscritti sceglieranno a quale partecipare. Come è accaduto più volte, questi laboratori si svolgeranno in spazi attigui, così che sarà possibile, agli iscritti curiosare fra un tavolo e l’altro, facendo attenzione a non disturbare gli insegnanti.
|
|
Osare l’asimmetria
Laboratorio pratico condotto da Elisabeth Berthon in cui si esploreranno possibilità espressive dei diversi materiali e variazioni sul modello, con creazione di di un top scollato asimmetrico (senza maniche o collo) in nunofeltro di lana e garza di lino o cotone. |
|
Heidi Greb ha grande esperienza nell’uso delle lane grezze in complementi d’arredo e abbigliamento. A Feltrosa spiegherà come usarle per creare un proprio oggetto da indossare. |
|
|
|